La nazionale femminile di pallavolo: esempio dello sport come palestra di vita

Interessante articolo di Caterina Ruggi d’Aragona che partendo dall’avventura mondiale delle ragazze dell’Italvolley riflette su uno strano paradosso: se da un lato le donne nello sport vincono più dei colleghi maschi dall’altro il 52% delle ragazze italiane tra i 15 e … Continua a leggere

COACH BONITTA e L’ATTEGGIAMENTO MENTALE DELLA SUA SQUADRA

Dopo la bellissima e netta vittoria dell’Italvolley femminile ieri contro la temutissima nazionale americana coach Bonitta in un’intervista ci riassume benissimo cosa serve ad una squadra per arrivare a giocare la prestazione migliore:

– convinzione, credere nelle proprie possibilità e in quelle di tutta la squadra è fondamentale

– obiettivo, sapere dove si va o, come dice coach Bonitta, “vedere” dove si vuole arrivare

– concentrazione, tenere alta la tensione e l’attenzione perché ogni distrazione nello sport può essere determinante.

Che dire…. Incrociamo le dita aspettando la partita contro la Russia…. Forza Azzurre!

L’intervista a coach Bonitta

E.P.

Pubblicità

Francesca Piccinini: sono rinata perché mi diverto

Ancora una volta un grande atleta ci racconta come la motivazione e la capacità di darsi obiettivi siano alla base per continuare ad avere soddisfazioni nello sport anche dopo tante vittorie e tanti anni di carriera.

Francesca Piccinini, grande pallavolista, oggi in forza nella LiuJo Modena ed atleta della nazionale italiana, aggiunge un aspetto fondamentale per continuare ad essere al top: il divertimento. Senza divertimento, senza la voglia di andare in campo per divertirsi le soddisfazioni stentano ad arrivare e soprattutto la motivazione cala, la passione si affievolisce. Lo sport è e deve sempre essere anche divertimento!

Ed il divertimento è, infatti, anche uno degli elementi fondamentali per raggiungere la prestazione eccellente, è uno degli aspetti che permettono di entrare in quello stato di grazia che poche volte nella vita si riesce a sperimentare, di provare quella sensazione di benessere vero quando si è in gara, di avere la sensazione che tutto stia andando come deve andare. In una sola parola: entrare in stato di flow.

Francesca Piccinini

E.P.