LE 1000 VITTORIE IN CARRIERA DI FEDERER

Oggi Re Roger ha tagliato il traguardo delle 1000 vittorie in carriera battendo in finale a Brisbane il canadese Milos Raonic.he102_VAR03F1_159242_mediagallery-article

Ma quali sono gli ingredienti per un’impresa del genere? Federer è un esempio straordinario di un perfetto mix di abilità tecniche e tattiche fuori dal comune, grandissime capacità atletiche e di una mentalità vincente.

La capacità di porsi obiettivi sfidanti e sempre nuovi nonostante il susseguirsi di successi che hanno costellato la sua carriera, l’attitudine a lavorare costantemente sulla propria self-efficacy anche nei momenti di difficoltà (“Io sono il primo e più importante allenatore e tifoso di me stesso”) ed una costante ricerca di sensazioni positive attraverso l’utilizzo di alcune tra le più classiche tecniche della psicologia dello sport sono solo alcuni degli aspetti che hanno contribuito a creare la forza di questa leggenda del tennis (“…una delle chiavi del mio rendimento è laver introdotto nella mia normale attività di allenamento un programma di mental imageryVisualizzo me stesso mentre raggiungo la vittoria utilizzando immagini vivide, emozionali e potenti che rappresentano ogni azione della mia partita…Rinforzo queste immagini positive con la visualizzazione di vittorie del passato, ritrovando le sensazioni che avevo provato in quelle occasioni”).

http://www.gazzetta.it/Tennis/11-01-2015/tennis-brisbane-federer-fa-storia-1000-vittorie-carriera-100450749150.shtml

V.C.

Pubblicità

Promessa del tennis perde il match, il padre la picchia a sangue

Questa galleria contiene 1 immagine.

“Andrada Ioana Surdeanu è una giovane promessa del tennis romeno. La scorsa settimana la sedicenne è stata battuta dalla russa Daria Kruschkowa ai quarti di finale del torneo ITF Marshall Open in Israele. Una volta tornata negli spogliatoi la ragazza … Continua a leggere

Le routine

Le routine

Le Routine sono serie di movimenti o parole che un atleta fa o si dice per ottenere la giusta concentrazione.

Attenzione: sono molto diverse dal: “se faccio questo, andrà bene” o “se non metto questo paio di calzini, la gara andrà male”.

Campioni di Routine sono i tennisti.

C’è anche chi scherza bonariamente sulla routine degli altri: ecco il tennista commediante Novak Djokovic all’opera!

Un bel modo di prendere le Routine con un sorriso!

Vuoi saperne di più sulle Routine? Scrivici!

M.F.