Lavillenie: record del mondo di salto con l’asta!
Immenso Renaud Lavillenie!
Ieri è entrato nella storia dello sport internazionale del salto con l’asta: ha saltato 6 metri e 16 centimetri alla prima prova!
Un urlo quando era ancora in volo, occhi puntati sul quell’asticella che non ha nemmeno tremato al suo passaggio. Mani al cielo, poi nei capelli. Quanto dev’essere difficile, ma allo stesso tempo fantastico, rendersi conto di aver messo la propria firma nella storia?
Ancora più spettacolare il luogo e la situazione: la gara si è svolta a Donetsk (Ucraina), nel regno di Sergey Bubka che qui, il 21 febbraio del 1993, aveva impresso il suo sigillo sul precedente record del mondo di 6 metri e 15 centimetri. Ed è stato proprio Bubka ad organizzare il meeting e a scendere in pista a stringere la mano al nuovo recordman. Una bellissima immagine: agonismo e sportività. I record, in fondo, sono fatti per essere battuti.
Guardiamo l’impresa di Renaud: molte misure passate, due salti perfetti a 5.76m e 5.91. Poi due errori a 6.01, passato al terzo tentativo. E la richiesta di mettere l’asticella direttamente a 1 cm dal precedente record. Il salto a 6,16 giudicatelo voi.
Cosa serve per affrontare una gara simile? Tanta concentrazione (le gare sono molto lunghe, le attese infinite e inoltre se notate c’era la musica alta e il pubblico che già gridava mentre saltava), non rimuginare sull’errore, motivazione elevatissima, gestione dell’ansia…e chi più ne ha più ne metta!
Godiamoci allora questo nuovo record!
Bravo Lavillenie!!!
M.F.