Psicologo dello sport o motivatore?

Troppe volte sentiamo parlare di motivatore sportivo, mental coach, life coach…ma chi sono queste persone?

Sono individui che hanno fatto corsi, spesso di pochi giorni, e si fanno pagare profumatamente (spesso PIU’ di uno psicologo dello sport) per seguire una persona, un atleta, nella sua vita.

Uno psicologo dello sport affronta cinque anni di università (con due tirocini e due tesi), un lungo tirocinio post laurea (nel caso della sottoscritta lungo 365 giorni), un esame di stato per accedere alla professione e un master in psicologia dello sport lungo un anno. Come potete notare, due percorsi molto diversi tra loro.

Il risultato del nostro percorso?

Conoscenze approfondite del funzionamento mentale umano, tecniche scientificamente provate e professionalità tale da rispondere a qualsiasi richiesta. Tutte qualità che l’altra professione non ha.

Condivido volentieri un articolo scritto da un collega che mette molta chiarezza.

Buona lettura!

http://www.bskilled.it/psicologo-sport-motivatore/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...