La nazionale femminile di pallavolo: esempio dello sport come palestra di vita

Interessante articolo di Caterina Ruggi d’Aragona che partendo dall’avventura mondiale delle ragazze dell’Italvolley riflette su uno strano paradosso: se da un lato le donne nello sport vincono più dei colleghi maschi dall’altro il 52% delle ragazze italiane tra i 15 e i 17 anni non pratica attività sportiva perché è insoddisfatta del suo corpo, si vergogna.

Ed è su questo che tutti dobbiamo fare una riflessione. Lo sport deve essere una palestra di vita, un luogo in cui sperimentare e sperimentarsi senza ansie e paure, in cui conoscersi e capire meglio se stessi. Questo è possibile solo grazie ad una corretta cultura di sport, ad una precisa educazione sportiva che parte dalla prima infanzia e continua nella difficile fase dell’adolescenza.

Buona lettura!

Le ragazze e il volley

E.P.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...