lo sport aiuta il rendimento scolastico

Oggi parliamo di un’interessante ricerca condotta dalla società italiana di pediatria che ha confermato che fare attività fisica migliora il rendimento scolastico, l’alimentazione e la socializzazione.

Praticare sport sembra innescare, quindi, nelle abitudini di vita degli adolescenti, un importante circolo virtuoso.

Sono infatti proprio gli sportivi tra i ragazzi ad avere un rendimento scolastico migliore rispetto ai «sedentari»: dichiara infatti di “andare bene a scuola” il 56,5 per cento dei primi contro il 40,3 per cento dei secondi.

Quando parliamo di adolescenti non è necessario praticare attività a livello agonistico, basta un’ora di attività al giorno, può essere anche solo correre in un parco.

Più attività fisica significa ovviamente anche meno ore trascorse davanti alla tv, al computer e in compagnia di videogiochi e social network. Anche la ricerca del Body in Mind Team va proprio in questa direzione: i ragazzi “sportivi” prediligono davvero le relazioni vis a vis rispetto a quelle virtuali? 

Di seguito il link all’articolo tratto da “La Stampa”

articolo de “La Stampa”

 E.P.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...