Ogni atleta sa bene quanto le emozioni influenzino la prestazione.
Sperimentare emozioni intense durante una competizione tende ad
ostacolare la pianificazione dei gesti tecnici, sottraendo alcune delle risorse attentive necessarie all’esecuzione corretta dei movimenti,
rende difficile esercitare un buon controllo motorio, con uno scadimento nel monitoraggio del gesto tecnico in atto
ed infine impedisce il raggiungimento dello stato psicologico ottimale, condizione fondamentale per poter raggiungere lo stato di flow.
E’ proprio per questa ragione che per arrivare preparati ad una competizione gli atleti di alto livello si fanno aiutare da uno Psicologo dello Sport nella gestione della componente emotiva.
Sicuramente i nostri atleti arriveranno preparati alle Olimpiadi di Sochi!!!
Ed ora fatevi emozionare da questo video!!!
V.C.