“Il rugby ti insegna soprattutto il rispetto… per te stesso, per gli altri e per le istituzioni, arbitro e allenatore in primis […] E a collaborare” parola di Mauro Bergamasco, giocatore della nazionale italiana, che ieri a RadioDeejay ha parlato di sé e soprattutto del suo sport e di ciò che gli ha insegnato.
Lo sport è da sempre una palestra di vita, uno strumento educativo fondamentale per ragazzi e ragazze che trasmette valori ed insegnamenti che ci si porta dietro per sempre. Spesso è il mezzo più utile e più diretto per arrivare ai giovani, per aiutarli a crescere ma soprattutto per insegnare loro valori e ideali.
E’ anche, e forse soprattutto, un luogo in cui sperimentarsi, in cui mettersi alla prova, in cui imparare ad affrontare delusioni e sconfitte ma anche a superare i propri limiti arrivando a grandi soddisfazioni e gioie.
E’ proprio questo uno degli argomenti principali dell’intervista a Mauro Bergamasco… Se avete qualche minuto di tempo buona visione!
L’intervista a Mauro Bergamasco
E.P.
Articolo interessante…..Lo sport come palestra di vita : similitudine perfetta!!!!
Grazie Roberta!
Mi raccomando, continua a seguirci, non te ne pentirai! 🙂
ciao,da ex giocatore di rugby continuo a seguire questa filosofia di vita 😉
L’ha ribloggato su O C T A G O N.
Grazie Overjan!
Prego!!!